![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Categoria: Esercizi PHP |
|
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Contatore PHP che fornisce il numero totale di visitatori unici per sessione. |
2.61 KB | 110 | ||
![]() ![]() |
Contatore PHP che fornisce il numero totale di visitatori unici per sessione. |
2.18 KB | 145 | ||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
La soluzione realizza un convertitore tra numeri arabi e numeri romani ed è composta di due files: convromaniarabi.php e converti.php converti.php viene utilizzato in una chiamata AJAX che consente di evitare il refresh della pagina. |
544.21 KB | 195 | ||
![]() ![]() |
![]() Il progetto riguarda la gestione dei fornitori della Ditta di fantasia "PcTeramo" ed illustra come si gestisce un DB MySql con le tecnologie del web: HTML, CSS, Java Script e PHP. |
1.08 MB | 354 | ||
![]() ![]() |
La tecnologia AJAX è qui utilizzata per realizzare un sistema di login in cui viene evitato il refresh della pagina. Gli strumenti utilizzati sono: la libreria jQuery lato client, il linguaggio Php lato server e il DB MySql per la gestione della tabella degli utenti che effettuano il login |
519.21 KB | 532 | ||
![]() ![]() |
Semplici script Php che consentono di inserire nelle pagine web grafici di aspetto gradevole. Prova il codice |
11.84 KB | 454 | ||
![]() ![]() |
Il problema affrontato è quello delle cosidette select a cascata o select dinamiche per gestire le tabelle di province e comuni utilizzando MySql e Php. Il problema viene risolto in "modo tradizionale", utilizzando Php e pochissimo codice JavaScript: la pagina viene ricaricata e processata da Php ogni volta che si effettua una selezione della provincia e una selezione del comune. La soluzione fa riferimento a due tabelle MySql "province" e "comuni" molto datate e con nomi di comuni non più esistenti. Gli studenti che vogliono approfondire l'argomento possono scaricare tabelle MySql più aggiornate ed adattare facilmente il codice Prova il codice |
537.64 KB | 956 | ||
![]() ![]() |
Programma PHP che consente di convertire numeri tra basi diverse (2-8-10-16). Prova il codice |
97.86 KB | 427 | ||
![]() ![]() |
Programma PHP che esegue l'upload di un file su un server via HTTP. Provato su un server WAMP |
1.41 KB | 357 | ||
![]() ![]() |
Programma Php che calcola perimetro, area e diagonale di un quadrato. Il lato viene inserito tramite un form. Il programma controlla la validità del valore del lato. Prova il codice |
1.28 KB | 375 | ||
![]() ![]() |
Semplice questionario realizzato in PHP Prova il codice |
2.68 KB | 462 | ||
![]() ![]() |
Form contenente i principali controlli (text, radio, select,file) realizzato in PHP. Prova il codice |
1.76 KB | 440 | ||
![]() ![]() |
Form di caricamento dei dati e stampa della pagella. Prova il codice |
1.58 KB | 423 | ||
![]() ![]() |
Uso delle classi e degli oggetti in PHP. Semplice esempio di uso della Class Cerchio per la stampa di circonferenza ed area di x cerchi. Prova il codice |
802 B | 374 | ||
![]() ![]() |
Convertitore euro lire Prova il codice |
811 B | 344 | ||
![]() ![]() |
Tavola pitagorica Prova il codice |
791 B | 413 | ||
![]() ![]() |
Stampa dei primi 100 numeri primi Prova il codice |
881 B | 388 | ||