Materiali, progetti ed esercizi di Informatica
Indice dei downloads | Cerca file | Invia un file | Sopra |
Categoria: Esercizi C++ Classe Terza | ||
Esercizio C++ 1 |
Esercizio C++: Somma di due numeri interi |
8.96 KB | 1595 | ||
Esercizio C++ 2 |
Esercizio C++: Teorema di Pitagora |
8.97 KB | 1601 | ||
Esercizio C++ 3 |
Esercizio C++: Inserire 2 numeri float e stampare la somma e la media dei due numeri, il numero più grande e quello più piccolo |
5.32 KB | 1409 | ||
Esercizio C++ 4 |
Esecizio C++: Inserire tre numeri interi e stampare la sequenza dei tre numeri in ordine crescente |
21.31 KB | 1427 | ||
Esercizio C++ 5 |
Esercizio C++: Calcolare perimetro e area di un rettangolo prevedendo la possibilità di ripetere il calcolo quante volte si vuole |
34.85 KB | 1407 | ||
Esercizio C++ 7 |
Esercizio C++: Scrivere un programma che permetta di caricare un vettore a di n elementi float con n compreso tra 10 e 30 di stampare la somma e la media degli elementi di posto pari e la somma e la media degli elementi di posto dispari |
29.76 KB | 1454 | ||
Esercizio C++ 6 |
Esercizio C++: Stampare, a gruppi di 50, il cubo dei numeri interi compresi tra 1 e 100 |
31.84 KB | 1345 | ||
Esercizio C++: 8 |
Esercizio C++: Ordinamento
|
38 KB | 1488 | ||
Esercizio C++ 9 |
Esercizio C++: Ordinamento |
44.79 KB | 2339 | ||
Esercizio C++ 10 |
Esercizio C++: Vettori paralleli |
2.99 KB | 1798 | ||
Esercizio C++ 11 |
Esercizio C++: Uso di funzioni elementari: programmazione top-down, dal diagramma di flusso al codice c++ |
25.98 KB | 1816 | ||
Esercizio C++ 12 |
Esercizio C++:Uso di funzioni elementari:programmazione top-down, dal diagramma di flusso al codice c++ |
47.66 KB | 1619 | ||
Esercizio C++ 13 |
Esercizio C++: Caricare una matrice quadrata a di numeri float con n righe ed n colonne (n compreso tra 4e 10), costruire un vettore v contenente gli elementi della diagonale principale della matrice a, calcolare e stampare la somma e la media del vettore v, calcolare e stampare quanti elementi del vettore v sono >=6 e quanti sono <6 |
13.85 KB | 1450 | ||
Esercizio C++ 14 |
Esercizio C++: Strutture in C++. Utilizzando una struttura alunno con il nome e i tre voti di informatica (scritto,orale e pratica), caricare un tabella di n alunni (con n compreso tra 5 e 30) e stampare l'elenco degli alunni con media sufficiente e quello degli alunni con media insufficiente |
24.57 KB | 1689 | ||
Esercizio C++ 15 |
Esercizio C++: Verificare la validità di una data inserita nella forma ggmmaaaa: Diagramma di flusso e codice C++ |
51.18 KB | 1621 | ||
Esercizio C++ 16 |
Esercizio C++: Calcolo dei giorni tra due date |
27.41 KB | 2040 | ||
Somma, media, massimo e minimo di un vettore di 10 numeri double |
Esercizio C++ | 222 KB | 1704 | ||
Numeri primi |
Esercizio C++: Caricare un vettore di n numeri interi e stampare se ciascun numero è primo o non è primo. Il numero n deve essere compreso tra 5 e 20 e ciascun elemento del vettore deve essere compreso tta 10 e 10000 (input controllato con cicli do...while)
|
224.53 KB | 1538 | ||
Serie di Fibonacci |
Esercizio C++: Stampare la serie di Fibonacci dei primi 100 numeri interi
|
217.39 KB | 1415 | ||
Fattoriale di un numero |
Esercizio C++: Calcolo del fattoriale di un numero compreso tra 1 e 20: diagramma di flusso, funzione iterativa e funzione ricorsiva |
222.27 KB | 1686 | ||
Esercizio C++: Risoluzione equazione secondo grado |
Diagramma di flusso e codifica C++ |
94.56 KB | 1198 | ||
Numeri Random 1 |
Esercizio C++ |
60.09 KB | 1311 | ||
Numeri Random 2 |
Esercizio C++: |
53.9 KB | 1303 | ||
Esercizio C++: Ricerca binaria |
Esercizio C++ |
387.5 KB | 1292 | ||
Esercizio C++: Generatore di password |
Il programma C++ genera una password di 16 caratteri composta da lettere maiuscole, lettere minuscole e numeri, utilizzando la funzione rand() |
57.31 KB | 1583 | ||
Esercizio C++: Calcolo del Massimo Comune Divisore (MCD) tra N numeri |
Calcolo del Massimo Comune Divisore (MCD) tra N numeri interi e positivi:
|
51.64 KB | 1617 | ||
Esercizio C++: somma e media delle righe di una matrice |
Esercizio C++ che consente di caricare una matrice di numeri float con 3 righe e 3 colonne e stampare la media di ciascuna riga e la media dell'intera matrice | 331.22 KB | 1083 | ||
Esercizio C++: Riconoscitore di sequenze |
Il programma C++ genera una stringa random di 1024 bit e conta quante volte una sequenza di 8 bit (byte) inserita in input è contenuta nella stringa (numero di occorrenze). Utilizzo delle funzioni rand() ed srand() e controllo della validità della sequenza in input |
62.59 KB | 999 | ||
Esercizio C++: Matrici trasposte |
Inserire e visualizzare una matrice M di numeri interi con R righe e C colonne. |
48.64 KB | 1138 | ||
Esercizio C++: numeri casuali e occorrenze |